Betainaè un importante additivo funzionale in acquacoltura, ampiamente utilizzato nell'alimentazione di animali acquatici come pesci e gamberetti grazie alle sue proprietà chimiche uniche e alle sue funzioni fisiologiche.
Betainaha molteplici funzioni nell'acquacoltura, tra cui principalmente:
Attrarre cibo
Promuovere la crescita
Migliorare l'utilizzo del mangime
Rafforzare l'immunità.
1. Attrazione alimentare
- Aumenta il desiderio di alimentazione:
La betaina ha un sapore dolce e fresco, simile a quello degli amminoacidi, che può stimolare efficacemente l'olfatto e il gusto degli animali acquatici, migliorare significativamente l'appetibilità del mangime e favorire l'assunzione di cibo.
- Riduzione del tempo di alimentazione:
Soprattutto durante la fase giovanile o durante lo stress ambientale (ad esempio alte temperature, basso livello di ossigeno disciolto), la betaina può aiutare gli animali ad adattarsi più velocemente all'alimentazione.
2. Promuovere la crescita
- Migliorare l'utilizzo del feed:
La betaina favorisce la secrezione di enzimi digestivi, migliora la digestione e l'assorbimento di nutrienti come proteine e grassi e accelera la crescita.
- Conservazione delle proteine:
In quanto donatore di metile, la betaina partecipa al metabolismo dell'organismo, riducendo il consumo di aminoacidi essenziali (come la metionina) e abbassando indirettamente i costi di alimentazione.
3. Regolazione osmotica
- Pressione per resistere allo stress salino:
La betaina può aiutare i pesci e i gamberetti a mantenere l'equilibrio della pressione osmotica cellulare in ambienti ad alto o basso contenuto di sale, a ridurre il consumo di energia per la regolazione osmotica e a migliorare i tassi di sopravvivenza.
- Alleviare lo stress ambientale:
La betaina può aumentare la tolleranza degli animali in condizioni di stress, come improvvisi sbalzi di temperatura e deterioramento della qualità dell'acqua.
4. Migliorare la salute del corpo
- Proteggere il fegato:
Betainafavorisce il metabolismo dei grassi, riduce l'accumulo di grasso nel fegato e previene malattie nutrizionali come il fegato grasso.
- Migliora la funzione intestinale:
Mantengono l'integrità della mucosa intestinale, favoriscono la crescita di batteri benefici e riducono il rischio di infiammazioni intestinali.
5. Antiossidante e resistente allo stress
- Eliminazione dei radicali liberi:
La betaina ha una certa capacità antiossidante e può alleviare i danni causati dallo stress ossidativo alle cellule.
- Ridurre la risposta allo stress:
L'aggiunta di betaina durante il trasporto, la messa in acqua o l'insorgenza di malattie può ridurre l'arresto della crescita o la morte degli animali causata dallo stress.
6. Migliorare l'immunità
- Migliora gli indicatori immunitari:
Studi hanno dimostrato che la betaina può aumentare l'attività del lisozima e i livelli di immunoglobuline nel sangue di pesci e gamberetti, migliorando la loro resistenza agli agenti patogeni.
La betaina può rafforzare il sistema immunitario degli animali acquatici e alleviare le reazioni da stress.
L'aggiunta di betaina al mangime acquatico può resistere efficacemente agli effetti dei cambiamenti improvvisi di temperatura e qualità dell'acqua sugli animali acquatici, migliorando le loro capacità immunitarie e di risposta allo stress
Ad esempio, l'aggiunta di betaina può migliorare significativamente il tasso di sopravvivenza delle anguille e l'attività delle proteasi, amilasi e lipasi nel fegato e nel pancreas
7. Sostituzione di alcuni antibiotici
- Verde e sicuro:
La betaina, in quanto composto naturale, non presenta problemi di residui e può sostituire parzialmente gli antibiotici per promuovere la crescita e prevenire le malattie, il che è in linea con la tendenza dell'acquacoltura ecologica.
- Suggerimento per l'applicazione:
Dosaggio aggiuntivo: solitamente 0,1% -0,5% del mangime, regolato in base alla varietà riproduttiva, allo stadio di crescita e alle condizioni ambientali.
- Compatibilità:
Se utilizzato insieme a colina, vitamine, ecc., può potenziarne l'effetto.
Riepilogo:
La betaina è diventata un additivo importante per migliorare l'efficienza dell'acquacoltura grazie a molteplici effetti, quali l'attrazione alimentare, la promozione della crescita e la resistenza allo stress.
Le sue prospettive di applicazione sono ampie, soprattutto nel contesto dell'acquacoltura intensiva e delle crescenti esigenze ambientali.
Data di pubblicazione: 17-04-2025


