Caratteristiche fondamentali dell'ossido di zinco:
◆Proprietà fisiche e chimiche
L'ossido di zinco, in quanto ossido di zinco, presenta proprietà alcaline anfotere. È difficile da sciogliere in acqua, ma può facilmente dissolversi in acidi e basi forti. Il suo peso molecolare è 81,41 e il suo punto di fusione raggiunge i 1975 °C. A temperatura ambiente, l'ossido di zinco si presenta tipicamente come cristalli esagonali, inodore e insapore, e ha proprietà stabili. Nel campo dei mangimi, utilizziamo principalmente le sue proprietà di convergenza, adsorbimento e antibatteriche. Aggiungerlo al mangime dei suinetti può non solo migliorare le loro prestazioni di crescita, ma anche prevenire efficacemente i loro problemi di diarrea.
◆Principio di funzionamento e percorso
È stato ampiamente dimostrato che alte dosi di ossido di zinco migliorano le prestazioni di crescita dei suinetti e prevengono la diarrea. Il principio della sua azione è principalmente attribuito allo stato molecolare dell'ossido di zinco (ZnO), piuttosto che ad altre forme di zinco. Questo principio attivo può promuovere efficacemente la crescita dei suinetti e ridurre significativamente l'incidenza della diarrea. L'ossido di zinco promuove la crescita dei suinetti e la salute intestinale attraverso il suo stato molecolare ZnO. Alte dosi di ZnO neutralizzano e convogliano l'acido gastrico nello stomaco e nell'intestino tenue, e assorbono i batteri nocivi, migliorando le prestazioni di crescita.
Nell'ambiente acido dello stomaco, l'ossido di zinco subisceReazione di neutralizzazione acido-base con acido gastrico, e l'equazione di reazione è: ZnO+2H+→ Zn²⁺+H₂O. Ciò significa che ogni mole di ossido di zinco consuma due moli di ioni idrogeno. Se si aggiungono 2 kg/t di ossido di zinco normale al mangime didattico per suinetti, e supponendo che i suinetti svezzati abbiano un'assunzione giornaliera di 200 g, consumeranno 0,4 g di ossido di zinco al giorno, ovvero 0,005 moli di ossido di zinco. In questo modo, verranno consumate 0,01 moli di ioni idrogeno, equivalenti a circa 100 millilitri di acido gastrico a pH 1. In altre parole, questa porzione di ossido di zinco (circa il 70-80%) che reagisce con l'acido gastrico consumerà 70-80 millilitri di acido gastrico a pH 1, che rappresenta quasi l'80% della secrezione giornaliera totale di acido gastrico nei suinetti svezzati. Tale consumo avrà senza dubbio un impatto significativo sulla digestione delle proteine e di altri nutrienti presenti negli alimenti.
Il rischio dell'ossido di zinco ad alto dosaggio:
Durante lo svezzamento dei suinetti, la quantità richiesta di zinco è di circa 100-120 mg/kg. Tuttavia, un eccesso di Zn²+ può competere con i trasportatori di superficie delle cellule della mucosa intestinale, inibendo così l'assorbimento di altri oligoelementi come rame e ferro. Questa inibizione competitiva altera l'equilibrio degli oligoelementi nell'intestino, causando un'ostruzione dell'assorbimento di altri nutrienti. La ricerca ha dimostrato che dosi elevate di ossido di zinco riducono significativamente l'assorbimento di elementi di ferro nell'intestino, influenzando così la formazione e la sintesi dell'emoglobina. Allo stesso tempo, dosi elevate di ossido di zinco possono anche causare un'eccessiva produzione di metallotioneina, che si lega preferenzialmente agli ioni rame, portando a una carenza di rame. Inoltre, un aumento significativo dei livelli di zinco nel fegato e nei reni può causare problemi come anemia, pallore e pelo ruvido.
◆Effetti sulla digestione dell'acido gastrico e delle proteine
L'ossido di zinco, essendo una sostanza leggermente alcalina, ha un valore di acidità di 1193,5, secondo solo alla polvere di pietra (valore di acidità di 1523,5), e si trova in una quantità relativamente elevata nelle materie prime per mangimi. Dosi elevate di ossido di zinco consumano una grande quantità di acido gastrico, ostacolano la digestione delle proteine e influenzano la digestione e l'assorbimento di altri nutrienti. Tale consumo avrà senza dubbio un impatto significativo sulla digestione delle proteine e di altri nutrienti nei mangimi.
◆Ostacoli all'assorbimento di altri nutrienti
Un eccesso di Zn²+ compete con l'assorbimento dei nutrienti, influenzando l'assorbimento di oligoelementi come ferro e rame, compromettendo così la sintesi dell'emoglobina e causando problemi di salute come l'anemia.
◆Apoptosi delle cellule della mucosa intestinale
La ricerca ha rivelato che un'eccessiva concentrazione di Zn²+ nelle cellule della mucosa intestinale può portare all'apoptosi cellulare e compromettere la stabilità delle cellule intestinali. Ciò non solo compromette la normale attività degli enzimi e dei fattori di trascrizione contenenti zinco, ma aggrava anche la morte cellulare, causando problemi di salute intestinale.
◆Impatto ambientale degli ioni di zinco
Gli ioni di zinco che non vengono completamente assorbiti dall'intestino vengono infine escreti con le feci. Questo processo porta a un aumento significativo della concentrazione di zinco nelle feci, con conseguente rilascio di una grande quantità di ioni di zinco non assorbiti, che causa inquinamento ambientale. Questa grande quantità di ioni di zinco rilasciati può non solo causare la compattazione del suolo, ma anche portare a problemi ambientali come l'inquinamento da metalli pesanti nelle falde acquifere.
Ossido di zinco protettivo e vantaggi del prodotto:
◆Gli effetti positivi dell'ossido di zinco protettivo
Lo sviluppo di prodotti protettivi a base di ossido di zinco mira a sfruttare appieno l'effetto antidiarroico dell'ossido di zinco. Attraverso speciali processi protettivi, una maggiore quantità di ossido di zinco molecolare può raggiungere l'intestino, esercitando così il suo effetto antidiarroico e migliorando l'efficienza complessiva di utilizzo dell'ossido di zinco. Questo metodo di aggiunta a basso dosaggio può ottenere l'effetto antidiarroico di ossido di zinco ad alto dosaggio. Inoltre, questo processo può anche ridurre la reazione tra ossido di zinco e acido gastrico, ridurre il consumo di H+, evitare un'eccessiva produzione di Zn²+, migliorando così la digestione e il tasso di utilizzo delle proteine, promuovendo le prestazioni di crescita dei suinetti e migliorando le condizioni del loro pelo. Ulteriori esperimenti sugli animali hanno confermato che l'ossido di zinco protettivo può effettivamente ridurre il consumo di acido gastrico nei suinetti, migliorare la digestione di nutrienti come sostanza secca, azoto, energia, ecc. e aumentare significativamente l'aumento di peso giornaliero e il rapporto carne/mangime dei suinetti.
◆Il valore del prodotto e i vantaggi dell'ossido di zinco:
Migliora la digeribilità e l'utilizzo degli alimenti, favorendo così il miglioramento delle prestazioni produttive; allo stesso tempo, riduce efficacemente l'incidenza della diarrea e protegge la salute intestinale.
Per la crescita successiva dei suinetti, questo prodotto può migliorare significativamente la loro crescita e risolvere problemi quali la pelle pallida e il pelo ruvido.
L'esclusivo design a bassa aggiunta non solo riduce il rischio di eccesso di zinco, ma riduce anche al minimo il potenziale inquinamento ambientale dovuto alle elevate emissioni di zinco.
Data di pubblicazione: 04-09-2025

