Quali sono i vantaggi dell'acquacoltura DMPT per i gamberetti Roche?

Macrobrachium rosenbergii è una specie ampiamente distribuitagamberetti d'acqua dolcecon elevato valore nutrizionale e alta domanda di mercato.

Le principali modalità di allevamentoGamberetti Rochesono i seguenti:
1. Acquacoltura singola: ovvero l'allevamento di gamberi di Roche in un unico specchio d'acqua e non di altri animali acquatici. I vantaggi di questo modello di allevamento sono la semplicità di gestione e gli elevati profitti, ma gli svantaggi sono gli elevati requisiti di qualità dell'acqua, la facile insorgenza di malattie e la predazione reciproca.
2. Acquacoltura mista: si riferisce all'allevamento di gamberi Roche e altri animali acquatici come pesci, lumache, vongole, ecc. nello stesso specchio d'acqua. Il vantaggio di questo modello di acquacoltura è quello di utilizzare lo spazio multistrato del corpo idrico, migliorare la produttività idrica, aumentare le fonti di reddito e ridurre la competizione e la predazione tra i gamberi Roche, riducendo così l'insorgenza di malattie. Tuttavia, lo svantaggio è che la gestione è complessa e richiede attenzione alla selezione e alla proporzione delle specie riproduttive per evitare influenze reciproche e accaparramento del cibo.

3. Acquacoltura a rotazione delle colture: si riferisce alla coltivazione alternata di Procambarus clarkii e altri animali acquatici nello stesso corpo idrico secondo una determinata sequenza temporale, come l'allevamento di gamberi nelle risaie e l'allevamento ittico nelle risaie. Il vantaggio di questo modello di acquacoltura è quello di sfruttare appieno i cambiamenti stagionali nei corpi idrici, ottenendo un duplice beneficio per i prodotti acquatici e le colture, migliorando al contempo l'ambiente ecologico dei corpi idrici e riducendo l'insorgenza di malattie. Tuttavia, lo svantaggio è che è necessario prestare attenzione all'organizzazione del ciclo riproduttivo per evitare interferenze e influenze reciproche tra prodotti acquatici e colture.

Vantaggi e sfide della tecnologia di allevamento dei gamberetti Roche:

Gamberetti Roche-DMPT
1. I vantaggi della tecnologia di allevamento dei gamberetti Roche includono principalmente quanto segue:
Il gambero Roche è un prodotto acquatico di alto valore, con un elevato valore nutrizionale e un'elevata domanda di mercato, che può apportare notevoli vantaggi economici.
2. Il gambero Roche è un animale onnivoro con un'ampia gamma di cibo, che può utilizzare cibo naturale ed esche di basso valore nei corpi idrici per ridurre i costi di allevamento.
3. Il gambero Roche è un animale altamente adattabile, con un'ampia gamma di temperature e salinità di vita e può essere allevato in diversi specchi d'acqua, aumentando la flessibilità dell'acquacoltura.
4. Il gambero Roche è un animale a crescita rapida, con un ciclo di crescita breve e un'elevata resa, il che può abbreviare il ciclo riproduttivo e migliorare l'efficienza dell'allevamento.
5. Il gambero Roche è un animale adatto all'allevamento misto e alla rotazione delle colture, in grado di integrare altri animali acquatici e colture, migliorare la produttività dell'acqua e ottenere uno sviluppo diversificato dell'acquacoltura e dell'agricoltura.
Le sfide della tecnologia di allevamento dei gamberetti di Roche includono principalmente quanto segue:
1. Il gambero di Roche è un animale con elevati requisiti di qualità dell'acqua, la cui crescita e il cui sviluppo sono fortemente influenzati dalla qualità dell'acqua. È necessario rafforzare il monitoraggio e la gestione della qualità dell'acqua per prevenirne l'inquinamento e il deterioramento.
2. Il gambero Roche è un animale soggetto a malattie, con un sistema immunitario debole e una forte suscettibilità ad agenti patogeni come batteri, virus, funghi e parassiti. Pertanto, è necessario rafforzare la prevenzione e il controllo delle malattie per ridurre la mortalità e la perdita di gamberi Roche.
3. Il gambero Roche è un animale soggetto a predazione reciproca, con differenze significative nel rapporto tra i sessi e nelle dimensioni corporee, che possono portare a competizione e attacchi tra i gamberi maschi. Pertanto, è necessario rafforzare il controllo del rapporto tra i sessi e dell'uniformità delle dimensioni corporee per ridurre conflitti e lesioni tra i gamberi Roche.
4. Il gambero Roche è un animale soggetto a fluttuazioni di mercato, il cui prezzo e la cui domanda variano a seconda delle stagioni e delle regioni. È necessario rafforzare le indagini e le analisi di mercato, formulare obiettivi e scale di allevamento ragionevoli ed evitare squilibri tra domanda e offerta e cali di prezzo.

Il DMPT (Dimetil-β-Propionato Tiofene) presenta i seguenti vantaggi significativi nell'acquacoltura, in particolare nell'allevamento dei gamberetti:

https://www.efinegroup.com/dimethyl-propiothetin-dmpt-strong-feed-attractant-for-fish.html
1. Migliorare l'efficienza alimentare
Il DMPT aumenta significativamente la frequenza e la velocità di alimentazione, riduce i tempi di alimentazione e riduce lo spreco di mangime stimolando i recettori olfattivi e gustativi dei gamberetti. La ricerca ha dimostrato che l'aggiunta di DMPT al mangime può aumentare il tasso di utilizzo di circa il 25%-30% e ridurre il rischio di inquinamento delle acque.
Favorisce la crescita e la muta.
2. Il DMPT può accelerare il ciclo di muta dei gamberetti e accorciare il ciclo di crescita. Allo stesso tempo, la sua struttura contenente zolfo può promuovere il metabolismo degli amminoacidi, migliorarne l'utilizzo e aumentare ulteriormente l'efficienza di crescita.
3. Migliorare la qualità e il valore economico della carne.

4. Il DMPT può migliorare il sapore della carne dei gamberi, conferendo ai gamberi d'acqua dolce un sapore fresco e dolce simile a quello dei gamberi di mare, aumentando la competitività sul mercato.

5. Sicurezza e tutela ambientale.

6. I gamberetti DMPT non sono tossici, hanno pochi residui e soddisfano i requisiti dell'acquacoltura ecologica.


Data di pubblicazione: 11-lug-2025